Drop in the Concrete – Concorso Algeco, 2020–2021
2021 | Parigi
Tipologia: Concorso di idee – architettura modulare e rigenerazione urbana
Destinazione d’uso: Spazio pubblico / modulo temporaneo per attività diversificate
Committente: Algeco – Architecture Élémentaire 
Collaborazioni: Martino Giani, Linda Martello, Luca Rizzo, Veronica Schiaroli
Superficie: Moduli prefabbricati – superficie variabile
Stato: Concorso concluso – Menzione Speciale
In occasione della 7ª edizione del concorso Architecture Élémentaire promosso da Algeco, il progetto Drop in the Concrete ha affrontato il tema della rigenerazione dei grandi insediamenti residenziali periferici, proponendo una strategia leggera, modulare e replicabile per “umanizzare” gli spazi pubblici dimenticati ai piedi dei grandi edifici.
Il concept si basa sull’idea di un intervento minimo ma trasformativo, una “goccia nel cemento” che possa innescare nuove relazioni tra le persone e lo spazio urbano. La proposta prevede un modulo, facilmente assemblabile, pensato per ospitare attività culturali, micro-servizi o funzioni comunitarie, diventando ancora urbana per successive trasformazioni più strutturate.
Il progetto si articola in due fasi temporali: un primo intervento a breve termine (orizzonte 2025), modulare e reversibile, e una possibile evoluzione verso una struttura più stabile e integrata (orizzonte 2030).
Selezionato tra i finalisti e premiato con una Menzione Speciale (9° posto), Drop in the Concrete dimostra come la progettazione elementare e sensibile possa generare impatti significativi anche in contesti apparentemente inerti.
Back to Top